• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmacovigilanza News

Xagena Farmaci

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Avviata una revisione dei farmaci contenenti Finasteride e Dutasteride riguardo a timori di pensieri e comportamenti suicidari

L’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha avviato una revisione dei medicinali contenenti Finasteride e Dutasteride in seguito ...
Leggi articolo

Farmaci per la riduzione del colesterolo - Reazioni avverse delle statine: Torvast a base di Atorvastatina

In studi clinici controllati condotti con Atorvastatina ( Torvast & farmaci generici ) verso placebo, su un database di 16.066 ...
Leggi articolo

I farmaci anti-TNF alfa, in particolare nei pazienti con malattia reumatica, associati a rischio di sclerosi multipla

Gli agenti anti-fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ) sono una classe di farmaci biologici utilizzati per il trattamento ...
Leggi articolo

Terapia con inibitori del TNF-alfa e ipoglicemia

In alcuni case report e in case series è stata riscontrata un’associazione tra gli inibitori del fattore di necrosi tumorale alfa ...
Leggi articolo

Sostanze cancerogene presenti nei farmaci a base di Ranitidina

La Food and Drug Administration ( FDA ) negli Stati Uniti, e l’EMA ( European Medicines Agency ) in Europa ...
Leggi articolo

Associazione tra anticorpi monoclonali e depressione e ideazione e comportamento suicidario

Diversi anticorpi monoclonali ( mAb ) sono stati associati a effetti avversi neuropsichiatrici nei pazienti, inclusa depressione e ideazione e ...
Leggi articolo

Chinolonici e fluorochinolonici: reazioni avverse invalidanti e potenzialmente permanenti

L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha rivalutato gli effetti indesiderati gravi, invalidanti e potenzialmente permanenti associati all’uso di ...
Leggi articolo

Aldara 5% crema: effetti indesiderati

Condilomi genitali esterni Negli studi clinici effettuati al dosaggio di tre applicazioni alla settimana, le reazioni indesiderate da farmaco riscontrate più di ...
Leggi articolo

Minimizzazione del rischio di lesioni epatiche rare ma gravi con Esmya per il trattamento dei fibromi uterini

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha completato ...
Leggi articolo

L'EMA ha limitato l'uso di Zinbryta nella sclerosi multipla, e ha avviato revisioni su Efiret e Amido idrossietilico

L'Agenzia europea del farmaco ( EMA ) ha deciso di limitare l'uso di un farmaco per la sclerosi multipla, e ...
Leggi articolo

Restrizione all'uso di Protelos / Osseor, farmaci per la grave osteoporosi, a causa di reazioni avverse cardiovascolari

Il Comitato scientifico, CHMP, dell’EMA ( European Medicines Agency ), ha raccomandato una restrizione d’uso dei medicinali per l’osteoporosi Protelos ...
Leggi articolo

EMA raccomanda di sospendere Tredaptive, Pelzont e Trevaclyn

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano ( CHMP ) della Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) ha ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla recidivante-remittente: ripetizione del monitoraggio previsto dopo la prima dose di Gilenya

Nel mese di aprile 2012, la società farmaceutica Novartis aveva comunicato il rinforzo delle procedure di monitoraggio dopo la prima ...
Leggi articolo

Associazione tra Calcitonina e cancro

L'EMA ( European Medicines Agency ) ha completato una revisione dei benefici e dei rischi della Calcitonina essendo emersa, da ...
Leggi articolo

Monitoraggio cardiovascolare e trattamento con Gilenya nella sclerosi multipla recidivante-remittente

In precedenza Novartis aveva comunicato alcune misure da adottare temporaneamente per il monitoraggio cardiovascolare all’inizio del trattamento con Gilenya in ...
Leggi articolo

Codeina e bambini metabolizzatori ultra-rapidi di CYP2D6 nel dolore post-operatorio

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha avviato una revisione sui medicinali contenenti Codeina quando sono utilizzati nei bambini per ...
Leggi articolo

Rischio di interazione fatale tra l'antivirale Brivudina e gli antineoplastici 5-fluoropirimidinici

Gli operatori sanitari sono stati informati riguardo all'interazione potenzialmente fatale tra Brivudina e 5-fluoropirimidine. La Brivudina ( Zecovir, Brivirac, Viruselect ) ...
Leggi articolo

Rischio di reazioni di fotosensibilizzazione con Ketoprofene per uso topico

Il Comitato scientifico, CHMP, dell’EMA ( European MEdicines Agency ) aveva condotto nel 2010 una revisione scientifica dei dati di ...
Leggi articolo

Ondansetron 32 mg per via endovenosa associata al rischio di prolungamento del tratto QT

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato gli operatori sanitari che i risultati preliminari di uno studio ...
Leggi articolo

Potenziali rischi di anomalie del ritmo cardiaco con antidepressivo Citalopram

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso raccomandazioni sul dosaggio e un warning per l'antidepressivo Celexa ( ...
Leggi articolo

Samsca e rischio di un aumento troppo rapido della concentrazione sierica di sodio

Gli operatori sanitari sono stati informatori sul rischio di un aumento troppo rapido dei livelli sierici di sodio durante l’uso ...
Leggi articolo

Nuove controindicazioni per Ranelato di Stronzio

Gli operatori sanitari sono stati informati in merito a nuove controindicazioni del Ranelato di Stronzio ( Osseor, Protelos ). Il Ranelato ...
Leggi articolo

Contraccezione di emergenza e dati sulle gravidanze dopo uso di EllaOne

EllaOne ( Ulipristal acetato 30 mg ) è stato approvato per la contraccezione d’emergenza entro le 120 ore da un ...
Leggi articolo

Interazione farmacologica tra Victrelis e inibitori delle proteasi potenziati da Ritonavir nella co-infezione da HCV e HIV

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato un aggiornamento delle informazioni per la prescrizione di Victrelis ( Boceprevir ) ...
Leggi articolo

Effetti avversi epatici rari per i medicinali a base di Orlistat

Il Comitato scientifico per i medicinali ad uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ), nel finalizzare ...
Leggi articolo

Restrizione delle indicazioni terapeutiche per Nimesulide

Agli operatori sanitari è stata inviata una lettera, concordata con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), per fornire importanti ...
Leggi articolo

Insufficienza renale acuta associata a Dronedarone: database italiano delle segnalazioni spontanee di reazioni avverse

Sono stati descritti casi di insufficienza renale acuta e di insufficienza renale causati dal farmaco antiaritmico Dronedarone ( Multaq ). I ...
Leggi articolo

Leucoencefalopatia multifocale progressiva associata a Tysabri: nuovo fattore di rischio

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato che la positività al test per gli anticorpi anti-virus JC ...
Leggi articolo

Trattamento con Gilenya e potenziamento del monitoraggio cardiovascolare nella sclerosi multipla recidivante-remittente

Novartis, in accordo con l’EMA ( European Medicines Agency ) e l’AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ), ha informato ...
Leggi articolo

Rischio di osteonecrosi della mandibola e ipocalcemia associato a Xgeva

I principali problemi di sicurezza con Xgeva ( Denosumab ) riguardano il rischio di osteonecrosi della mandibola e ipocalcemia. Inoltre, ...
Leggi articolo

Bisfosfonati e rischio di fratture atipiche del femore

Sono state fornite importanti informazioni di sicurezza relative al rischio di fratture atipiche del femore associate all’uso dei bisfosfonati: a) con la ...
Leggi articolo

Rischio di pancreatite e terapie ipolipemizzanti

In studi osservazionali, la terapia con statine ( anche noti come inibitori dell’HMGCoA reduttasi ) è stata associata a pancreatite. Sebbene ...
Leggi articolo

Fingolimod associato a edema maculare

Fingolimod ( FTY-720; Gilenya ), un modulatore del recettore della sfingosina-1-fosfato, è il primo agente orale approvato dalla Food and ...
Leggi articolo

Rischio di un secondo tumore maligno primario dopo trattamento con Lenalidomide

Studi clinici sull'uso di Lenalidomide ( Revlimid ) nei pazienti con nuova diagnosi di mieloma multiplo hanno dimostrato un aumento ...
Leggi articolo

Linfoma epatosplenico a cellule T nei giovani trattati con bloccanti del TNF, Azatioprina e/o Mercaptopurina

La FDA ( Food and Drug Administration ) continua a ricevere segnalazioni di un raro tumore dei globuli bianchi, noto ...
Leggi articolo

Ozopulmin supposte sconsigliato nei bambini di età inferiore a 30 mesi o con storia di epilessia o convulsioni febbrili

Geymonat, in accordo con l’European Medicines Agency ( EMA ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha ...
Leggi articolo

Studio PROWESS-SHOCK: Xigris ritirato dal commercio per mancanza di efficacia

La European Medicines Agency ( EMA ) è stata informata dalla società farmaceutica Eli Lilly del ritiro volontario dal mercato ...
Leggi articolo

L’antidepressivo Citalopram prolunga l’intervallo QT

Lundbeck e Innova Pharma, in accordo con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), hanno informato riguardo a importanti raccomandazioni ...
Leggi articolo

Trattamento con Pradaxa e valutazione della funzionalità renale

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha emesso nuove raccomandazioni per la valutazione della funzionalità renale dei pazienti che verranno ...
Leggi articolo

Blu di Metilene insieme a farmaci serotoninergici: possibili reazioni a livello di sistema nervoso centrale

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha aggiornato gli operatori sanitari e i pazienti ...
Leggi articolo

Linezolid insieme ad alcuni farmaci psichiatrici: possibili reazioni a livello del sistema nervoso centrale

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha aggiornato le informazioni sulle potenziali interazioni farmacologiche tra Linezolid ( Zyvox; ...
Leggi articolo

Vareniclina, farmaco per smettere di fumare, per il monitoraggio dei sintomi neuropsichiatrici

L'Agenzia statunitense FDA ( Food and Drug Administration ) ha esaminato i risultati di due studi epidemiologici, sponsorizzati dalla stessa ...
Leggi articolo

Contraccettivi contenenti Drospirenone e possibile aumento del rischio di trombosi

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha esaminato 6 studi epidemiologici, che hanno valutato il rischio di tromboembolismo venoso ...
Leggi articolo

Farmaci con Dexrazoxano: utilizzo solo per tumore alla mammella e controindicazioni nei bambini e negli adolescenti

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato di limitare l'impiego di medicinali contenenti Dexrazoxano. L’uso dei medicinali deve essere limitato ...
Leggi articolo

FDA: aumento del rischio di una forma più grave di cancro alla prostata con gli inibitori della 5-alfa reduttasi

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato gli operatori sanitari che la sezione Avvertenze e precauzioni della ...
Leggi articolo

Possibile edema causato dalla terapia di sostituzione con ormone della crescita negli adulti

Sebbene il trattamento con l’Ormone della Crescita negli adulti possa ridurre il grasso corporeo e aiutare i pazienti a perdere ...
Leggi articolo

Contraccettivo orale a base di Nomegestrolo ed Estradiolo: avvertenze speciali e precauzioni d’uso

Zoely è una pillola anticoncezionale, costituita da un progestinico, Nomegestrolo, e un estrogeno, Estradiolo. Il Nomegestrolo acetato è un progestinico ...
Leggi articolo

MabThera per il trattamento della artrite reumatoide è associato ad eventi fatali durante l’infusione

La società farmaceutica Roche, in accordo l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), ha informato gli operatori sanitari in merito ...
Leggi articolo

Raccomandazioni sui farmaci con Metformina per il diabete mellito di tipo 2 in presenza di insufficienza renale acuta o cronica

L’AIFA ha emesso raccomandazioni sul corretto utilizzo di Metformina. La Metformina, principio attivo con azione euglicemizzante, trova indicazione nel trattamento del ...
Leggi articolo

Rischio di osteonecrosi della mandibola collegato all’uso di Bevacizumab e Sunitinib

Il trattamento con Bevacizumab o Sunitinib può rappresentare un fattore di rischio per lo sviluppo di osteonecrosi della mandibola, in ...
Leggi articolo

Segnalata ipersensibilità con angioedema con l’uso di Efient, un antiaggregante piastrinico

La European Medicines Agency ( EMA ) l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), hanno informato gli operatori sanitari riguardo ...
Leggi articolo

Vivaglobin per via sottocutanea o suo uso inappropriato e rischio di eventi trombotici

Sono state riportate rare segnalazioni di eventi tromboembolici arteriosi e venosi associati alla somministrazione sottocutanea di Vivaglobin. Viene raccomandato di ...
Leggi articolo

Uso di Tygacil e aumento della mortalità

Tygacil ( Tigeciclina ) deve essere utilizzato soltanto nei casi in cui sia noto o si sospetta che i trattamenti ...
Leggi articolo

Restrizione delle indicazioni terapeutiche di Zerit a causa di effetti avversi potenzialmente gravi

L’indicazione terapeutica della Stavudina ( Zerit capsule rigide e polvere per soluzione orale ) ha subito delle restrizioni ad opera ...
Leggi articolo

Sospese le formulazioni orali dei medicinali contenenti Buflomedil

Le formulazioni orali del farmaco vasoattivo Buflomedil non devono essere più prescritte nell’Unione Europea; è ancora in corso la rivalutazione ...
Leggi articolo

Celecoxib non deve essere utilizzato off-label a seguito del ritiro di Onsenal per la poliposi adenomatosa familiare

Il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano ( CHMP ) dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso ...
Leggi articolo

Trattamento con Vectibix associato a rari casi di cheratite o cheratite ulcerativa

Nel periodo post-marketing sono stati riportati rari casi gravi di cheratite e cheratite ulcerativa con l’anticorpo monoclonale Vectibix ( Panitumumab ...
Leggi articolo

Uso sicuro dei beta-agonisti a lunga durata d’azione per asma

L’Agenzia regolatoria italiana ha richiamato l’attenzione dei medici prescrittori sull’uso sicuro dei beta-agonisti a lunga durata d’azione ( LABA ) ...
Leggi articolo

Potenziali secondi tumori primari in pazienti trattati con Revlimid

Celgene, in accordo con l’EMA ( European Medicines Agency ) e con l’AIFA, ha comunicato agli operatori sanitari nuove importanti ...
Leggi articolo

Eventi tromboembolici associati a Thalidomide Celgene

Celgene, in accordo con l’EMA ( European Medicines Agency ) e l’AIFA, hanno informato gli operatori sanitari di nuove importanti ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer